Salta al contenuto principale
Accedi all'area personale
Home

Regione Siciliana

Portale Istituzionale

Seguici su
Cerca

Main Menu

  • Istituzioni
    • Regione

    • Il Presidente
    • La Giunta Regionale
    • Assemblea Regionale Siciliana
    • Strutture regionali
    • Statuto regionale
    • Gazzetta Ufficiale Regionale Siciliana
    • URP
    • Servizi informativi

    • Bandi e avvisi pubblici
    • Decreti e direttive
    • Delibere della Giunta
    • Centrale unica di committenza
    • Open Data
    • Fatturazione Elettronica
    • Procedimenti Amministrativi
    • Atti di Notifica
    • Chiusure temporanee uffici
    • I simboli della Regione

  • La Regione Informa
  • Comunicazione
    • Gallery

    • Infografiche
    • Foto
    • Video
    • Dirette
    • Clip
    • Area stampa

    • Accrediti Stampa
    • Contatti ufficio stampa
    • Portavoce
    • Newsletter

  • I Cantieri
  • Home
  1. Home/
  2. Istituzioni/
  3. Regione/
  4. Strutture regionali/
  5. Assessorato della salute/
  6. Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico/
  7. Equivalenza titoli professioni sanitarie 2025

Equivalenza titoli professioni sanitarie 2025

Riconoscimento dell’equivalenza dei titoli conseguiti ai sensi del pregresso ordinamento ai titoli universitari dell’Area Sanitaria afferenti alle Professioni Sanitarie.

Con il Decreto Assessoriale n. 145 del 06.02.2025 è stata approvata ed avviata a decorrere dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 10 del 21.02.2025, la procedura per la presentazione informatizzata delle istanze finalizzate ad ottenere il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli di studio conseguiti ai sensi dell’ordinamento previgente, ai titoli universitari abilitanti alle Professioni Sanitarie di cui alla Legge 251/2000.

La procedura prevede una MODALITA’ APERTA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, senza alcun termine temporale.

Pertanto gli interessati possono presentare le istanze in qualsiasi momento, in relazione alla specifica Professione Sanitaria.

 

PROFESSIONI SANITARIE PER CUI SI CHIEDE L’EQUIVALENZA DEL TITOLO POSSEDUTO

AREA Professioni Tecnico Sanitarie

Tecnico audiometrista, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico audioprotesista, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Igienista dentale, Dietista.

AREA Professioni sanitarie riabilitative

Podologo, Fisioterapista, Logopedista, Ortottista-Assistente in oftalmologia, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista occupazionale, Educatore professionale.

AREA Professioni sanitarie infermieristiche eD ostetricHE

Infermiere, Ostetrica/o, Infermiere pediatrico.

AREA Professioni tecniche della prevenzione

Tecnico della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro, Assistente sanitario.

 

Chi può presentare l’istanza

Il riconoscimento dell’equivalenza alle odierne lauree riguarda esclusivamente quei titoli del pregresso ordinamento afferenti ai profili professionali sopra riportati e che non siano già stati dichiarati equipollenti al titolo universitario dalla normativa vigente.

Si specifica che il riconoscimento dell’EQUIPOLLENZA di un titolo ad un altro è definito da norme nazionali; il riconoscimento dell’EQUIVALENZA di un titolo ad un altro titolo è, invece, subordinato ad una procedura di valutazione delle singole istanze presentate su istanze di parte e può avvenire se l’istanza presentata risponde ai requisiti di cui al presente avviso.

Inoltre, Il titolo di cui si chiede il riconoscimento deve essere stato conseguito entro il 17 marzo 1999 e il corso di formazione deve essere iniziato entro il 31 dicembre 1995.

La domanda per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari deve essere prodotta esclusivamente alla Regione/Provincia autonoma ove è stato formalmente autorizzato e svolto il corso.

Valutazione dei titoli

Al fine di consentire la valutazione del titolo il richiedente dovrà fornire idonee e dettagliate specificazioni riguardo alla durata del corso di formazione ed all'esperienza lavorativa di cui è in possesso, come previsto dall'art.6 dell'avviso.

Sarà valutata l’esperienza lavorativa stata svolta per un periodo di almeno un anno, anche non continuativo, negli ultimi cinque anni antecedenti al 10 febbraio 2011, come previsto dall’art. 2, comma 4, del DPCM 26 luglio 2011 ed a condizione che sia riferibile ad una attività coerente o comunque assimilabile a quella prevista per tali Professioni.

La Regione effettua l’istruttoria delle istanze prevenute e le inserisce sul sistema NSIS del Ministero della Salute. La valutazione dell’istanza anche in riferimento ai punteggi assegnati viene effettuata dalla CONFERENZA DI SERVIZI indetta dal Ministero della Salute.

Il decreto di riconoscimento dell’equivalenza è rilasciato dal Ministero della Salute e viene inviato al destinatario a mezzo pec; si chiede pertanto di inviare un indirizzo pec nominativo ed attivo.

 

Misure compensative

Nel caso in cui l’esito della valutazione del titolo e dell’esperienza lavorativa non raggiungere il punteggio minimo previsto dal DPCM 26 luglio 2011, il riconoscimento è subordinato all'espletamento di misure compensative ai fini dell'equivalenza dei titoli secondo criteri stabiliti dal decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, n. 1013 in data 19 marzo 2014.

La comunicazione la misura compensativa è inviata al destinatario, a mezzo pec, dal Ministero della Salute; si chiede pertanto di inviare un indirizzo pec nominativo ed attivo.

 

Modalità e termini di presentazione dell’istanza

Gli interessati possono inviare l’istanza in un unico file PDF, esclusivamente a mezzo pec, al seguente indirizzo dipartimento.attivita.sanitarie@certmail.regione.sicilia.it indicando nell’oggetto:

“Domanda di riconoscimento dell’equivalenza ai titoli universitari dell’area sanitaria – L. 42/99”.

La domanda di riconoscimento dell’equivalenza dovrà essere redatta secondo il modulo “DOMANDA” allegato al’avviso, alla quale deve essere apposta una marca da bollo da € 16,00.

La domanda deve essere corredata dagli appositi Allegati A, B, C e/o C1 e/o C2 e/o D, compilati e sottoscritti.

Il pagamento della marca da bollo sarà dovrà essere assolto nel seguente modo:

apposizione della marca da bollo sul frontespizio della domanda;

annullamento della marca da bollo;

scannerizzazione in formato pdf del modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto dall’istante da quale si evinca l’avvenuto annullamento della marca da bollo.

Per tutti i dettagli ulteriori consultare l’avviso e la modulistica

  • D.A. n. 145 del 06/02/2025
  • Avviso Allegato al DA 145 del 06/02/2025
  • Domanda
  • Allegato A
  • Allegato B
  • Allegato C
  • Allegato C1
  • Allegato C2
  • Allegato D

Per informazioni

  • scrivere o telefonare al Serivizio 2 Formazione del DASOE
  • Dr.ssa Antonella Iacono

 formazione.sanita@regione.sicilia.it

091.7079245 

 

DA 145 del 06.02.2025.pdf
Avviso allegato al DA 145 del 06.02.2205.pdf
DOMANDA.pdf
DOMANDA.docx
ALLEGATO A_TITOLO.docx
ALLEGATO A_TITOLO.pdf
ALLEGATO B CORSO FORMAZIONE.docx
ALLEGATO B CORSO FORMAZIONE.pdf
ALLEGATO C_lavoro subordinato_pubblico.docx
ALLEGATO C_lavoro subordinato_pubblico.pdf
ALLEGATO C-1_lavoro subordinato_privato.docx
ALLEGATO C-1_lavoro subordinato_privato.pdf
ALLEGATO C-2 documenti attività lavorativa.docx
ALLEGATO C-2 documenti attività lavorativa.pdf
ALLEGATO D_lavoro autonomo.docx
ALLEGATO D_lavoro autonomo.pdf
Ultimo aggiornamento
24/02/2025, 12:31
Condividi
Home

Regione Siciliana

Portale Istituzionale

Contatti

Palazzo Orleans
Piazza Indipendenza 21 
90129 Palermo (PA)

Centralino 0917071111
Numero Verde Cittadino 800894318
segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
Seguici su

Footer First

Useful links section

  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • Siti tematici e link utili
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Social Media Policy
Cerca

Cerca